
Ecomuseo: Storie di Carri e Carradori a Zimone
L' Ecomuseo Storie di Carri e Carradori , ha sede nella piccola chiesa sconsacrata di San Rocco a Zimone. L'ambiente ricreato e' molto suggestivo e sono esposti vecchi carri agricoli, calessi, cariole, pannelli illustrativi e una molteplice varietà di attrezzi e strumenti che servivano alla costruzione dei carri e delle ruote: pialle, forge, il banco completo da lavoro del Fabbro e una serie di assi di vari tipi di legno usati a quel tempo. Interessanti sono anche le targhe che venivano apposte su questi veicoli e anche un pannello veramente antico dell' Assistenza Sanitaria contro gli Infortuni. Una grossa pietra dove venivano preparate le ruote di legno e montati i cerchioni di ferro ( la Pietra del Carradore) e' esposta proprio davanti alla chiesetta e introduce subito il contenuto e l'argomento del Museo. Fotografie Agosto 2022.

Fotogallery: Ecomuseo Storie di Carri e Carradori